Cookie Policy
Questa politica sui cookie (“Informativa sulla privacy dei cookie”) deve essere letta insieme
con l’informativa sulla privacy che può essere consultata all’indirizzo Internet
https://www.antaresmoda.it/privacy-policy/
La presente Informativa sulla privacy dei cookie ha lo scopo di descrivere i vari tipi di cookie e i
tecnologie utilizzate sul sito Web di Antares Moda per descrivere i loro metodi e
Condizioni d’uso.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al dispositivo (di solito
il browser), vengono memorizzati nella cartella corrispondente del browser mentre l’utente
intende visitare un sito Web, per essere successivamente ritrasmesso agli stessi siti in seguito
visite. Sono utilizzati al fine di migliorare la navigazione (il protocollo http è senza stato e
non riesco a “ricordare” l’utente autenticato che sfoglia le pagine), salva l’utente
preferenze già inserite (nome utente, password ecc.), traccia i gusti e l’utente
preferenze che consentono di gestire la presenza o meno di iniziative di marketing mirate
o la fornitura di servizi relativi all’attività del proprietario come newsletter, dem
eccetera.
Se si impongono restrizioni al loro utilizzo, ciò influirà sicuramente sullo stato dell’utente durante
la consultazione. Il blocco o la loro rimozione dalla cache del browser potrebbe causare un errore
uso incompleto dei servizi offerti dall’applicazione web.
Tipi di cookie
I cookie di sessione sono cookie temporanei, che sono limitati a “esistenti” per l’intero
durata della sessione dell’utente. Quando il browser è chiuso, i cookie di sessione scadono.
Questi sono in genere utilizzati per identificare gli utenti quando accedono a un sito, per ricordare
l’utente e le sue preferenze quando si passa da una pagina all’altra del sito, per fornire
informazioni specifiche raccolte in precedenza.
L’esempio più comune di questa funzione è la funzionalità del carrello di un
sito di e-commerce. Ad esempio, quando visiti una pagina in un catalogo e ne selezioni alcuni
articoli, il cookie di sessione ricorda la tua selezione in modo che in uno shopping virtuale
carrello, gli articoli rimangono selezionati quando si è pronti per l’operazione di pagamento.
Senza i cookie di sessione, se l’utente ha fatto clic sul checkout, la nuova pagina potrebbe
non riconoscere le attività passate nelle pagine precedenti e il carrello lo farebbe
rimani sempre vuoto.
Cookie persistenti
L’esempio più comune di questa funzione è la funzionalità del carrello di un
sito di e-commerce. Ad esempio, quando visiti una pagina in un catalogo e ne selezioni alcuni
articoli, il cookie di sessione ricorda la tua selezione in modo che in un carrello virtuale gli articoli rimangano selezionati quando sei pronto per l’operazione di pagamento.
Senza i cookie di sessione, se l’utente ha fatto clic sul checkout, la nuova pagina non poteva
riconoscere le attività passate nelle pagine precedenti e il carrello lo farebbe sempre
rimanere vuoto.
Cookie di terze parti
Esistono vari tipi di cookie, alcuni dei quali sono definiti da terze parti.
Sono utilizzati, ad esempio, dal sito che il visitatore ha scelto per primo e quale
contiene annunci da un altro server o sito Web di terze parti. Operativamente, il
il browser raccoglie informazioni fornite da diverse fonti in modo che tutti gli elementi
vengono visualizzati sulla stessa pagina creando così un cookie nella corrispondente
cartella del browser. Tutti questi cookie possono essere rimossi direttamente dal browser
impostazioni oppure è possibile bloccarne la creazione In quest’ultimo caso alcuni servizi sul
il sito potrebbe non funzionare come previsto e potrebbe non essere accessibile o addirittura non più
avere il cookie associato perde le preferenze dell’utente In questo modo le informazioni
sarebbe visualizzato nella forma locale errata o potrebbe non essere disponibile.
Web beacon: chiamati anche “pixel di tracciamento”, “gif 1 × 1”, “gif a pixel singolo”,
“Pixel tag” o “tag azione” sono immagini grafiche che generalmente non superano il
dimensione di 1 pixel x 1 pixel utilizzati per la raccolta anonima
informazioni su come utilizzare un sito da parte degli utenti e offrire contenuti personalizzati.
Consentono inoltre di identificare i tipi di browser, le parole inserite
motori di ricerca dei visitatori utilizzati per raggiungere il sito. I Web Beacon presenti
nelle comunicazioni e-mail e farti sapere se un utente ha ricevuto, aperto
o cliccato sui link forniti con l’e-mail ricevuta.
Cookie flash o oggetti condivisi locali (LSO): i siti Web possono utilizzare contenuti Flash,
visualizzati sulle loro pagine, per memorizzare alcune informazioni sul dispositivo. Per quanto riguarda HTTP
cookie, oggetti condivisi locali possono essere utilizzati dai siti Web per raccogliere informazioni su
percorsi seguiti dagli utenti di Internet sulla navigazione tra siti Web. Banche online,
gli inserzionisti possono utilizzare oggetti locali condivisi a scopo di monitoraggio.
I cookie funzionali sono marcatori che richiamano le scelte dell’utente e quindi
automatizzare alcune procedure o consentire la personalizzazione dell’esperienza dell’utente (cioè loro
consentire di non visualizzare banner pubblicitari sovrapposti). Google Analytics è un servizio
offerto da Google che genera statistiche sul traffico per un sito Web e fonti di traffico.
È il servizio statistico più utilizzato. È possibile accedere alle informazioni all’indirizzo: